360
Bianchini, 2008: Paolo Bianchini,
Educare all’obbedienza. Pedagogia e politica in Piemonte
tra Antico regime e Restaurazione
,
Torino, SEI.
Binaghi Picciotto, 1996: Rita Binaghi Picciotto, voce
Feroggio
(
Ferroggio)
,
Giovanni Bat-
tista
,
in
Dizionario Biografico degli Italiani
,
vol. XLVI, Roma, Istituto della Enciclopedia
Italiana.
Bonetta, 1990: Gaetano Bonetta,
Corpo e nazione. L’educazione ginnastica, igienica e ses-
suale nell’Italia liberale
,
Milano, Franco Angeli.
Brayda - Coli - Sesia, 1963: Carlo Brayda, Laura Coli, Dario Sesia,
Ingegneri e architetti del
sei e settecento in Piemonte
(
estratto da «Atti e rassegna tecnica della Società degli Ingegneri
e Architetti in Torino», anno 17, marzo 1963), Torino, Società degli Ingegneri ed Architetti
in Torino.
Bruni, 2004: Beatrice Bruni,
Vite scandalose. Prostituzione a Torino tra antico regime e re-
staurazione
,
Tesi di laurea, relatore Luciano Allegra, Università degli Studi di Torino, Facol-
tà di Lettere, a.a. 2003/2004.
Bruno - Chevalley - Salvadori di Wiesenhof, 1931: Emilio Bruno, Giovanni Chevalley,
Giacomo Salvadori di Wiesenhof,
Carlo Ceppi, 1829-1921, architetto
,
Torino, Società Pie-
montese di Archeologia e Belle Arti, Torino, Stabilimento tipografico Lorenzo Rattero.
Camerano, 1993:Alessandra Camerano,
Assistenza richiesta ed assistenza imposta: il conser-
vatorio di S. Caterina della Rosa di Roma
,
in «Quaderni Storici», 82.
Candeloro, 1968: Giorgio Candeloro,
Storia dell’Italia moderna
,
vol.V, Milano, Feltrinelli.
[
Cantaluppi], 1999: [Anna Cantaluppi],“
La scienza nell’educazione della donna” (nel 1911)
,
in «Compagnia di San Paolo. Newsletter», 2.
Cantaluppi, 2003: Anna Cantaluppi,
Introduzione
,
in Emanuele Tesauro,
Istoria della vene-
rabilissima Compagnia della Fede Catolica, sotto l’invocazione di San Paolo, nell’Augusta
città di Torino
,
a cura di Anna Cantaluppi, Quaderni dell’Archivio Storico, Torino, Compa-
gnia di San Paolo.
Cantaluppi, 2008: Anna Cantaluppi,
La storia plurisecolare della Compagnia di San Paolo;
I fondi dell’archivio storico
,
in
L’archivio storico della Compagnia di San Paolo
,
a cura di
Anna Cantaluppi, Compagnia di San Paolo.
Cantaluppi, 2009: Anna Cantaluppi,
La figura dell’apostolo Paolo nell’
Istoria della Com-
pagnia di San Paolo
di Emanuele Tesauro,
in
Paolo di Tarso a 2000 anni dalla nascita
(
Atti
del Convegno, Torino, 13-14 febbraio 2009), a cura di Giuseppe Ghiberti, Torino, “Studia
Taurinensia” 28, Effatà.
Caravaggio, 1911: Evandro Caravaggio,
Beneficenza pubblica di stato o legale, e privata
,
Roma, Tipografia della R. Accademia dei Lincei.
Carbonell i Esteller, 1997: Montserrat Carbonell i Esteller,
Sobreviure a Barcelona. Do-
nes, pobresa e assistència al segle XVIII
,
Vic (Barcellona), Editorial Eumo.
Carboneri, 1967: Nino Carboneri, voce
Bertola
,
Antonio
,
in
Dizionario Biografico degli Ita-
liani
,
vol. IX, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana.
Carboni - Fornasari - Poli, 1999: Mauro Carboni, Massimo Fornasari, Marco Poli,
La città
della carità. Guida alle istituzioni assistenziali di Bologna dal XII al XX secolo
,
Bologna,
AbeBooks.
Casalis, 1851: Goffredo Casalis,
Dizionario Geografico, storico-statistico-commerciale degli
Stati di S. M. il re di Sardegna
[…],
Torino, Gaetano Maspero Libraio, G. Marzorati tipografo.