330
Il 9 luglio 1889
156
la DG, su proposta del direttore Morra, approvava
in linea di massima il progetto Davicini con il refettorio e la cappella situati
rispettivamente al piano terreno e al primo piano, dando facoltà alla CS e alla
GP di introdurre nel progetto le modifiche che sarebbero derivate dal defi-
nitivo tracciato dell’isolato stabilito dall’autorità municipale. Se per le mo-
difiche proposte il preventivo di spesa per la costruzione avesse superato le
750.000
lire lo stesso doveva essere sottoposto all’approvazione della DG. La
CS e la GP avrebbero quindi compilato il capitolato d’appalto per la costru-
zione e fatto «aprire il concorso per la licitazione privata». La DG deliberò
inoltre di aumentare il fondo
157
per il nuovo edificio di 50.000 lire, stanziate
nell’anno corrente per la costruzione dell’Ospedale delle Malattie Infettive, e
di lire 84.066 residuo utile netto del conto 1888 del Monte di pietà.
Il 1° ottobre la GP stabiliva le modalità da seguire nella formazione dei
capitolati per la costruzione del nuovo Educatorio
158
.
Il 3 dicembre Davicini
presentò due capitolati d’appalto alla GP, che decideva su proposta Demiche-
lis di lasciare la scelta al medesimo Davicini, e incaricava il presidente di pre-
sentare alla GPA il capitolato per la sua approvazione
159
.
Dopo aver motivato
diffusamente le ragioni della preferenza accordata al secondo capitolato nella
relazione indirizzata all’Amministrazione il 27 dicembre, Davicini il giorno
seguente presentava il dettagliato capitolato di costruzione, suddiviso in tren-
tatré capi e corredato dall’elenco dei prezzi
160
.
6.
Cronologia della costruzione
La costruzione dell’edificio, dalla progettazione alla messa in funzione,
è documentata in modo dettagliato nel
Repertorio delle deliberazioni 1889-
1899
alla voce «Educatorio duchessa Isabella. Nuovo edificio»
161
.
La disponi-
bilità di questa fonte preziosa ci consente di ripercorrere in modo schematico
le principali fasi costruttive del palazzo.
156
ASSP, II,
ISPT-FC
,
Verbali
, 86,
c. 115
v
.
157
Il fondo per il nuovo edificio ammontava quindi a lire 463.483.
158
ASSP, II,
ISPT-FC
,
Verbali
, 86,
c. 115
v
.
159
ASSP, II,
ISPT-FC
,
Verbali
, 86,
c. 116
r
;
in ASSP, II,
ISPT-FC
,
Verbali
, 99,
allegati alla
seduta della GP dell’11 febbraio 1890, si può utilmente consultare una cartellina intestata
«
Istituto di San Paolo in Torino, Istituto Duchessa Isabella, Progetto di nuovo edificio.Tavo-
le ing. G. Davicini più oltre illustrate».
160
ASSP, II,
ISPT-FC
,
Verbali
, 99,
allegati alle sedute della GP del 28 dicembre 1889 e
dell’11 febbraio 1890.
161
ASSP, II,
ISPT-FC
,
Verbali
, 86;
si omettono le disposizioni del 1889, già considerate nel
paragrafo precedente.