255
Grafico 12 -
Periodo 1881-1942. Professione del padre.
L’analisi si riferisce a 1031 record su 2178.
La categoria “avvocati” comprende anche procuratori, pretori e giudici. Analo-
gamente “industriali” comprende anche gli impresari; “proprietari” anche pos-
sidenti, benestanti. Nelle “funzioni direttive” sono compresi: ispettori, direttori
di stabilimento, di scuola, delle poste. Nella categoria “altre professioni” sono
presenti le professioni meno rappresentate: un deputato al Parlamento, un den-
tista, un pubblicista e un magazziniere.
20
50
10
30 40
0
60 70 80 90
negozianti
85
77
proprietari
64
geometri
59
insegnanti
57
segretari
65
medici-chirurghi
53
farmacisti
48
notai
48
graduati dell'esercito
47
aristocratici
34
ingegneri
21
esattori
19
funzioni direttive
17
fabbricanti
10
affittieri
8
agenti
6
attività artistiche
4
altre professioni
impiegati
85
76
avvocati
75
industriali
73
dottori
5.
Requisiti di ammissione e regole di comportamento
5.1
L’importanza della fede: primo requisito per l’ingresso
L’attenzione alla religiosità delle ospiti ha sempre rappresentato uno
degli elementi caratterizzanti l’attività della Compagnia, impegnata ad edu-
care in senso cristiano e sollecita nell’opera di sostegno alle convertite. Nei
verbali dei primi decenni dell’Ottocento, in continuità con quanto avveniva
in precedenza, emergeva con chiarezza l’importanza di questo tema. Vi si