231
del Soccorso»
144
,
e nello stesso tempo si può cogliere la volontà di non creare
rotture nel passaggio tra una gestione e l’altra.
2.
Ingresso, permanenza e uscita delle figlie
«
Le postulanti debbono essere in età non minore di anni sette compiuti
e non maggiore di quattordici compiuti»
145
.
Il regolamento del 1853, primo
atto normativo della Direzione di nomina pubblica, che sostituì le «Antiche
Regole», vincolava in questo modo l’accesso delle fanciulle negli Istituti del
deposito e del soccorso. Questa disposizione riguardava, in realtà, solo «le
donzelle che pagano pensione» e non quelle che godevano di «posti di fon-
dazione». Ad esse si applicavano le norme fissate dai fondatori nei loro atti
testamentari.Alla Direzione delle Opere pie di San Paolo spettava il compito
di regolare l’ammissione delle figlie e «venendo il caso, licenziarle»
146
.
Secondo le norme vigenti, le figlie pensionarie rimanevano nell’istituto
fino all’età di 22 anni. Anche questa regola, però, nel corso degli anni subì
variazioni, tanto che nello statuto del 1897 il limite d’età per l’uscita fu fis-
sato a 23 anni
147
,
e successivamente rimase invariato fino al regolamento del
1932,
quando venne sostituito con la dicitura «le alunne non possono rimane-
re nell’Educatorio oltre il tempo necessario al compimento dei loro studi»
148
.
Questa stessa data segnò anche il cambiamento del vincolo relativo all’età di
ingresso delle fanciulle, fino ad allora fissato ai sette anni. Dal 1932, infatti,
anche l’Educatorio duchessa Isabella fece proprie le indicazioni ministeriali,
che prescrivevano l’obbligo scolastico a partire dai sei anni.
Secondo i dati raccolti nei verbali della Compagnia di San Paolo, e suc-
cessivamente in quelli della Direzione, relativi al primo periodo preso in esa-
me, il numero maggiore di ingressi si aveva a 13 anni (si veda il grafico 1)
149
.
Tuttavia, i membri della Commissione potevano accettare anche figlie in età
144
Ibidem
.
145
ASSP, I,
Socc.-Dep.
, 250/1,
Regolamento 1853, art. 45.
146
Ibid.
,
art. 43.
147
ASSP, II,
EDI
,
Statuti
, 4506,
Statuto dell’Educatorio duchessa Isabella, 1897.
148
ASSP, II,
EDI
,
Regolamenti
, 4525.
149
Rispetto alla data di nascita le informazioni sono complete solo dal 1815 al 1851. Rela-
tivamente agli ingressi successivi non si può più dedurre l’età d’ingresso delle figlie, poiché
non viene menzionata la data di nascita. Pertanto, su un totale di 1009 record il dato relativo
all’età è presente in 173 casi.