223
ad una donna colta e civile per il buon reggimento della sua casa»
120
.
In se-
guito alle pressioni esercitate da alcune famiglie di alunne iscritte al corso
professionale e commerciale, pressioni che riguardavano la possibilità per le
studentesse di accedere ai corsi superiori, la Direzione delle Opere pie di
San Paolo si interrogò sull’opportunità di rivedere l’offerta formativa della
scuola, introducendo un anno supplementare, «tenuto presente che le alunne
vi accorreranno più numerose quando sapranno che esso apre l’adito alle
Scuole Superiori, e quindi al conseguimento di un titolo con effetti legali»
121
.
Celermente si lavorò «all’aumento di un anno nel corso commerciale ed alle
modificazioni didattiche necessarie per rendere il corso stesso scuola media
agli effetti dell’ammissione alle Scuole Superiori di Commercio»
122
,
riunen-
do intorno allo stesso tavolo «i professori del corso, allo scopo di studiare e
concretare i programmi, gli orari e tutti gli altri provvedimenti didattici op-
portuni»
123
.
Il CdA delle Opere sanpaoline deliberò nella seduta del 21 luglio
1908
il regolamento-programma della scuola quadriennale di commercio, ap-
provato dal Consiglio provinciale scolastico nell’adunanza del 29 agosto dello
stesso anno. Il fine della scuola era di
avviare, mediante conveniente istruzione teorica-pratica, le giovanette all’eserci-
zio pratico del commercio e delle professioni ad esso attinenti; abilitarle all’eser-
cizio di impieghi ed uffici nelle aziende pubbliche e private e prepararle agli studi
superiori di commercio
124
.
In questo modo, l’Educatorio duchessa Isabella forniva un’ulterio-
re opzione formativa alle proprie studentesse e si proponeva come istituto
all’avanguardia nel circuito scolastico piemontese.
Oltre ai lavori donneschi che, «pur attenendosi nelle classi pareggiate al
programma governativo», tendevano «in tutti i corsi a preparare praticamen-
te le alunne a tutte le esigenze della vita famigliare», le studentesse potevano
altresì usufruire di insegnamenti di ballo e di ginnastica ed «intraprendere
studi facoltativi: musica, lingue straniere, disegno di figura»
125
.
Unico vincolo,
120
Ibid.,
artt. 53-56.
121
ASSP, II,
EDI
,
Verbali della Commissione speciale per le modificazioni all’ordinamento
dell’EDI
, 4527,
seduta del 18 aprile 1907.
122
Ibidem
.
123
ASSP, II,
EDI
,
Verbali della Commissione speciale per le modificazioni all’ordinamento
dell’EDI
, 4527,
seduta del 1° luglio 1907.
124
ASSP, II,
EDI
,
Regolamenti
, 4515,
Regolamento - programma della Scuola di Commer-
cio, 1908.
125
ASSP, II,
EDI
,
Regolamenti
, 4517,
Regolamento interno, 1909.