119
motivazioni che condussero Rosalia alle Forzate per soli quattordici giorni,
ma altrettanto curioso è il dato di altre dodici donne che risultano essersi
fermate per meno di un anno
191
.
Nella stessa direzione conducono anche i
due casi che ho rilevato attraverso le fonti del Vicariato. Margherita Prelli
fu arrestata la notte dell’8 novembre 1768, condotta alle torri del Vicariato
e poi alle Forzate, e fu rilasciata il 6 gennaio dell’anno successivo, vale a dire
dopo un mese e ventitré giorni. Mentre Marianna Zamparolli fu internata il 9
ottobre del 1787 e rilasciata il 17 giugno 1789, quindi dopo un anno, otto mesi
e otto giorni
192
.
Strettamente correlato al prolungamento delle permanenze è il parziale
innalzamento delle età a cui si esce dal Soccorso. Per un campione di trentasei
internate del XVIII secolo abbiamo a disposizione sia le date di nascita che di
uscita, o in mancanza di queste ultime, di assegnazione della dote.
191
Ibidem
.
192
ASCT,
Vicariato
,
Registro
, 23.
età
di uscita
(
anni)
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31
TOTALE
NUMERO
DI CASI
3
1
1
5
5
3
4
2
2
2
2
2
1
1
2
1
37
Fonte: ASSP, I,
CSP, Repertori dei lasciti,
163;
Repertori degli ordinati
, 27,
s.v.
«
Soccorso»;
Socc., Ordinati
, 251.
piazze
Crosa, Bernocco, Arpino
Crosa
Crosa
Borbonese, II regola per 4 casi
Borbonese, II regola, Gianinetti, Crosa
Arpino, Bernocco
Crosa, Manzini, Bernocco
Bernocco, Cavour
II regola, Crosa
Crosa, Bernocco
Cavour
Crosa
Bernocco
Crosa
Crosa
Crosa
numero casi
per fasce
di età
18
12
4
3
37
tabella 12
soccorso
Quasi la metà delle donne considerate uscì tra i 15 e i 20 anni di età,
e prevalentemente tra i 18 e i 19, possiamo quindi dire in perfetta sintonia
con le regole dell’opera. L’altra metà, tuttavia, uscì dopo i vent’anni di età,