Alla Reale Altezza di madama Cristiana di Francia,
duchessa di Savoia, reina di Cipri.
Paolo, celebre iureconsulto, volendo dar la definizione del
tesoro, disse esser un antico deposito di cose preziose, delle
quali non v’era presso a’ viventi memoria niuna. Tali, Altezza
Reale, sono state sino al giorno d’oggi le opere della nostra
Compagnia di San Paolo, però ch’ella conforme al precetto
evangelico ha fatte le opere sue in modo che alla sinistra mano
non pervenisse notizia di ciò che dalla destra s’oprava. Laonde,
da poi che fu dal divino Spirito fondata, da pochi è stato cono-
sciuto il suo instituto; e a molti degli suoi medesimi figliuoli
restava incognita l’occasione e fine della sua origine. Ma quel-
l’istesso sapientissimo Iddio il quale in un tempo ordinò che le
buone opere si tenesser celate, in un altro stabilì che dovessero
palesarsi e mettersi come fiaccola accesa sul candeliere in vista
di tutti, acciò con quelle restasse glorificato l’eterno suo Padre.
Questo, Reale Altezza, è stato il motivo ch’ha spinta la Com-
pagnia nostra da qualch’anni in qua a procurare il ritrova-
mento di questo antico deposito, delle opere preziose di carità
da essa amministrate: ma vana è stata ogn’industria, inutile
ogni diligenza sinché è piacciuto alla divina bontà di condurci a
ricercar San Paolo in San Paolo e il tesoro della carità nella
erudita penna del conte e cavalier gran croce don Emanuel
Tesauro, peritissimo ritrovatore de’ preziosi depositi delle anti-
che erudizioni, delle quali apena vi restava memoria. Or dun-
que che ritrovato l’abbiamo, riconoscendo l’obligo imposto
dalle leggi feudali a chi con industria ritrova tesori ne’ luoghi
sacri o religiosi, ch’è di consignargli al suo principe come cosa
a lui dovuta e da’ suoi regali dipendente, veniamo a’ piedi del-
l’Altezza Vostra Reale e con ogni più umile e divoto ossequio
con questa riverentemente gliele consegniamo. Gradisca l’Al-
81
5
10
15
20
25
30
2.
Cipri
:
Cipro.
3.
Paolo
:
Giulio Paolo (III sec. d.C). Cfr.
Digesto
, 41, 1, 31, 1.