delle umiliate militando quelle nobili dame, o con le proprie o
con le mendicate sostanze pascevano i poveri, servivano a gli
ospitali e, mentre umiliavano la sua gloria, facean l’umiltà glo-
riosa. Egli è vero che tanto quest’Opera delle umiliate, quanto
quella di San Paolo per il contagio si raffreddarono in guisa che
grandissimo detrimento ne sentivano i poverelli. Ma l’una e
l’altra fu restituita nel primiero fervore da quell’istesso padre
Leonardo Magnano che ristorò la dissipata Compagnia di San
Paolo, sì come pienamente si riferisce nelle
Lettere
stampate
de’ padri giesuiti dell’anno 1605, con queste parole tradotte
dall’idioma latino:
La Compagnia di San Paolo che, quasi dicaduta, giornalmente minac-
ciava rovina, per opera di un nostro sacerdote è stata restituita nello
stato primiero. I confratelli eccitati all’antiqua pietà ogni otto giorni rac-
cogliono la limosina per sostegno de’ poveri che si vergognano di men-
dicare. Hanno instituito che ogni settimana due di loro vadano a visitar
le case dove abitan coloro che son oppressi dalla inopia e gli sollevino
con opportune limosine, dalla qual opera nasce un grandissimo frutto.
Fu per inanzi instituita nella città una Compagnia di nobili matrone sotto
il patrocinio di santa Elisabetta; le quali avean per instituto di congre-
garsi ogni mese nell’ospitale e quivi trattare in comune del nutrire i
poveri infermi, del cercar limosine per la città al medesimo fine, dell’ap-
prestar loro i letti e cucir con le proprie mani li panni lini e altre neces-
sità degli ’nfermi. Dopo questa consulta udivano da qualche religioso
una esortazione spirituale. Ma ancor questa opera per il contagio fu
disciolta, in maniera che non ne restava apena la memoria del nome con
danno insigne de’ poveri. Il che avend’osservato un de’ nostri padri
(
questi fu il prenominato Leonardo Magnano), con la saputa e autorità
dell’arcivescovo (ch’era monsignor Broglia) raccolte le dissipate reli-
quie, ha dinuovo rimessa in piedi questa Compagnia e ristabilitala con
ottime regole e instruzioni per quel ministero. A quelle primiere si sono
annoverate altre dame di gran nobiltà, che per la qualità loro possono
sostener la Compagnia e giovare a’ poveri. Onde con grande applauso
206
115
120
125
130
135
140
145
120.
dissipata
:
ridotta quasi a nulla.
140.
saputa
:
conoscenza.