quest’opera circa la esecuzione, eleggendosi ogni anno il ret-
tore, il qual è capo della Compagnia e di tutte l’Opere, con il
consiglio e direzione universale del padre spirituale. Inoltre un
elemosinier maggiore e quattro elemosinieri, un per quartiero
della città, con titolo di visitatori de’ poveri vergognosi, a’ quali
si consegna il destinato denaro, da distribuirsi col parer del
padre spirituale e del rettore, a’ quali rendono esattissimo conto
del ricevuto e del donato. Oltre a questi vi è il depositario o sia
tesoriere e il secretario, che tiene i libri di tutte le Opere, benché
separati. E a questi due ultimi per le assidue lor fatiche si dona
un moderato trattenimento, servendo gli altri officiali senza
mercede, fuor di quella che si obliga Iddio a pagar loro nel cielo.
E sopra questo maneggio stabilirono instruzioni e regole parti-
colari, ridotte al presente a miglior pratica, che nell’altro
volume saranno registrate. Questi visitatori adunque sagace-
mente investigando da’ parroci e cantonieri o dagli avvisi d’altre
fide persone dove e quai fossero questi poveri tacitamente stra-
ziati dalla nimica fortuna, con secretezza visitavanli nelle loro
abitazioni; e introducendo ver loro alcun pietoso ragionamento
della salute dell’anima, del raccorso a’ santi sacramenti, della
constanza nelle avversità e della fiducia nella divina providenza,
porgevano loro intanto quell’inopinato soccorso, che a’ mise-
relli parea piovuto dal cielo. Non si potrebbe credere piena-
mente la commozione e l’applauso che destò nell’animo de’ cit-
tadini quel santo esempio, doppiamente salutevole alle anime e
a’ corpi; il qual molti, non sol de’ privati, ma de’ primati
seguendo per lor devozione, visitavano tai persone con somma
carità, facendo insieme l’officio di confortatori e di aiutatori.
204
70
75
80
85
90
77.
trattenimento
:
salario.
81
.
registrate
:
vedi
Parte seconda…
cit., pp. 5; 29.
82
.
cantonieri
:
responsabili del controllo dei cantoni (isole in cui era divisa la
città) loro affidati, con competenze di ordine pubblico, in quest’epoca soprattut-
to relative alla vigilanza sulla mendicità.
92.
primati
:
autorità.