O
PERA TERZA DELLA
C
OMPAGNIA DI
S
AN
P
AOLO
.
L’
EREZIONE DELLA
C
ONGREGAZIONE DELLA
B
EATA
V
ERGINE
.
Un santo instituto, indirizzato a propugnar la fede catolica
contro agli eretici, richiedeva grandissima devozione e umilis-
simo ricorso alle arme ausiliari della possente Madre di Dio,
sola distruggitrice dell’eresie. Però che, sì come tutti gli ere-
siarchi antiqui e nuovi, per quella istessa nimistà che profes-
sano al sole i notturni ucelli, mai sempre conspirarono contra
lei, impugnando chi la perpetual verginità, chi la divina mater-
nità, chi le grazie miracolose, chi l’intercessione, chi l’adora-
zione e chi eziamdio le sue sacre imagini, come importune
larve agli occhi loro, così per iscambievole antipatia professossi
anch’ella perpetua nemica della eresia. Quinci per divin
decreto niuna eresia già mai non fu debellata, che alla inter-
cession di lei non si dovesse il trionfo. Però che fin da principio
del mondo l’istesso Iddio minacciò l’insidioso serpente, ima-
gine della eresia, dicendo: – Porrò io nemicizia eterna fra te e
una donna: tu le tramerai sempre insidie ed ella col piè ti fiac-
cherà le corna
165
–.
Laonde nel Concilio efesino
166
,
dopo quella
grandissima vittoria che purgò il mondo con la general con-
dannagione di tutte l’eresie di oriente e occidente, ricono-
scendo i padri da questa forte amazone un fatto sì miracoloso
e strano, applauderonle ad una voce, intonando quel brieve
epinicio cui fa tenore ogni giorno la santa Chiesa, iterando: –
Tu se’ colei la qual sola ammazzasti tutte l’eresie dell’uni-
181
5
10
15
20
25
165
Genes
.,
3.
Inimicitias ponam inter te et mulierem: ipsa conteret caput
tuum et tu insidiaberis calcaneo eius.
Gen.
, 3, 15.
166
Acta Concil. Ephesini apud Baron., sub anno 431.
Acta Concilii Ephesini
,
cfr. C. B
ARONIO
,
Annales ecclesiastici
,
Venezia, eredi G.
Scoto, 1600-1612, V, a. 431.
12.
larve
:
spettri.