Spinola, ugualmente affezionato alle Compagnie del Giesù e di
San Paolo) transferì quella pensione sopra un altro membro del-
l’abadia, onde ad un tempo rimasero sgravati i paolini e i padri
possessori. Ciò seguito, l’arcivescovo Girolamo della Rovere,
grandissimo fautore dell’una e dell’altra Compagnia, per l’auto-
rità conceduta a’ vescovi dal sacro Concilio
124
di unir le piccole e
povere parrochie ad altre vicine e convertire in uso profano le
loro chiese insanabilmente maltrattate dal tempo, unì
125
la giuri-
dizion parrochiale di San Benedetto a quella di Santa Agnese
sopra la strada grande e, sconsecrata la chiesa di San Benedetto,
la diede ad uso laicale, come ancor fece di quella di San Pietro e
di altre piccole parrochiali di quel distretto. Laonde i padri,
liberi insieme dalla pensione e dalla suggezion del parroco, ven-
derono da poi
126
quelle fabriche al signor di Boyvino, agente del
re di Francia apresso al duca; il qual sito per più mani è perve-
nuto oggidì a li Arcori, signori di Altessano.
In questa guisa avendo il padre Acosta con l’aiuto della
160
535
540
545
124
Concil. Trident., sess. 21 de Refor., c. 7.
Canones et decreta sacrosancti oecumenici et generalis Concilii Tridentini
,
Roma,
P. Manuzio, 1564, sez. 21, cap. 7, pp. 136-137.
125
Atti delli 15 gen. 1568.
AAT, G. A. T
ORELLI
,
Indice dei protocolli del vescovo di Torino
, 1,
c. 129, 1568,
15
gennaio, «L’arcivescovo unì la parrochiale di S. Benedetto a quella di S. Agne-
se sopra la strada grande»; AST,
Conventi soppressi
,
mazzo 527, «Atti di profa-
nazione e unione della chiesa e case di San Benedetto e di S. Agnese di Torino al
collegio dei gesuiti…».
126
Instromento delli marzo 1574.
AST,
Conventi soppressi,
mazzo 575, «Scritture appartenenti alli scudi 151 che si
pagano all’abbate di Rivalta 1542», cc. 61-63, 1574, 26 marzo;
ibid.,
mazzo 527,
«
Atti di profanazione…» cit.
546.
signor di Boyvino
:
François Boyvin du Villars venne in Piemonte prima
come segretario di Charles Cossé-Brissac e poi come ambasciatore di Caterina
de’ Medici.