sima impresa. Queste furono le sette pietre fondamentali di un
pietoso instituto, cresciuto da poi sì felicemente in servigio di
Dio che l’istesso numero settenario de’ fondatori dimostrava
quella essere fondazione dello Spirito Santo. E quando pure il
tristo fermento della eresia fosse bastato a corrompere una
città, ugualmente intera sarìa rimasa la gloria di Dio nella pietà
ristretta in quel piccol numero, come nella divisa in tutto il
popolo. E questa sola ragione accennata dal santo apostolo
Paolo smorza la maraviglia, perché Iddio, quasi non curante,
abbia permesso in tanti regni e provincie le scandalose ribel-
lioni alla santa fede. Però che, sì come una piccola esalazione
assediata da’ freddi nuvoli per naturale antiperistasi maggior-
mente s’infiamma e luce, così la fede in un piccol residuo di
buon catolici, tra la moltitudine degli eretici, molto più ferve e
risplende di quella che, sparsa in molti nella somma tranquillità
della Chiesa, incominciava a intiepidire
42
.
Anzi le istesse città
rubelli, che provocavano le fiamme vindicatrici, per la pietà di
que’ pochi non furono dall’ira divina cancellate. Adunatosi
43
adunque nella casa del prenominato avvocato Albosco il pic-
colo ma fervoroso stuolo, e invocata l’assistenza dello Spirito
Santo, quivi si collegarono con reciproca fede in un corpo spi-
rituale ordinato alla propia salute e alla maggior gloria di Dio,
sotto il titolo di Compagnia della fede catolica. Così comincia-
116
710
715
720
725
730
42
Prima ad Corinth
.
, 11, 19.
Oportet et haereses esse, ut qui probati sunt
manifesti fiant.
V
ULG
.,
Cor.
,
I, 11, 19.
43
An. 1563, 25 gen. Dal libro della Compagnia, pag. 2.
Dal contesto si evince che la riunione avvenne il 25 gennaio 1562, esattamente un
anno prima della riunione nel convento di San Domenico; vedi anche
Institutione
et regole della Compagnia di San Paolo di Torino,
Torino, A. de’ Bianchi, 1593, p.
4,
in ASSP,
CSP, Statuti e regolamenti,
1, 1
bis/1 [d’ora in poi ASSP,
CSP
, 1, 1
bis/1,
«1593
Institutione et regole…
»
cit.]. Quanto al
libro della Compagnia
cfr. ch. 41.
713.
Spirito Santo
:
detto anche «settiforme», dal numero dei suoi doni. Cfr.
Isaias
, 11, 2-3;
A
GOSTINO
,
Discorso 229/M
, 2
.
721.
antiperistasi
:
reazione.