212
C
ANTALUPPI
, 2003:
Anna Cantaluppi,
Introduzione
,
in Ema-
nuele Tesauro
,
Istoria della venerabilissima Compagnia
della Fede Catolica, sotto l’invocazione di San Paolo, nel-
l’Augusta città di Torino
,
a cura di Anna Cantaluppi, Qua-
derni dell’Archivio Storico, Torino, Compagnia di San
Paolo.
[
C
ANTALUPPI
], 2004: [
Anna Cantaluppi],
Compagnia: la sto-
ria inizia con un anno di anticipo?
,
in «Compagnia di San
Paolo. Newsletter», 17.
C
APONETTO
, 1992:
Salvatore Caponetto,
La Riforma prote-
stante nell’Italia del Cinquecento
,
Torino, Claudiana.
C
AVALLO
, 1995:
Sandra Cavallo,
Charity and power in Early
Modern Italy. Benefactors and their motives in Turin, 1541-
1789
,
Cambridge, Cambridge University Press.
C
ERUTTI
, 1992:
Simona Cerutti,
Mestieri e privilegi. Nascita
delle corporazioni a Torino. Secoli XVII-XVIII
,
Torino,
Einaudi.
C
HÂTELLIER
, 1988:
Louis Châtellier,
L’Europa dei devoti
,
Milano, Garzanti.
C
HIUSO
, 1892:
Tomaso Chiuso,
La Chiesa in Piemonte dal
1797
ai nostri giorni
,
vol. IV, Torino, Speirani.
C
OGNASSO
, 1953:
Francesco Cognasso,
La tradizione storica
del miracolo di Torino del 1453
,
in «Bollettino storico-biblio-
grafico subalpino», LI.
C
OMBA
, 1904-1905:
Emilio Comba,
La campagna del conte
della Trinità narrata da lui medesimo
,
in «Bulletin de la
Société d’historie vaudoise», 21, 22.