211
B
OLLEA
, 1908:
Luigi Cesare Bollea,
Le idee religiose e mora-
li di Carlo Emanuele I di Savoia
,
in «Rivista d’Italia», XI.
B
UCCI
, 1563:
Agostino Bucci,
Oratione recitata a nome della
città di Torino nella entrata del rev. et ill. monsignor Hieroni-
mo della Rovere, arcivescovo di detta città
,
Torino.
B
UTTI
, 1899:
Attilio Butti,
Vita e scritti di Gaudenzio Merula
,
in «Archivio Storico Lombardo», XXVI.
C
ANTALUPPI
, 1992:
Anna Cantaluppi,
Sull’«Istoria della
Compagnia di San Paolo» di Emanuele Tesauro
,
in «Studi
Piemontesi», XXI.
C
ANTALUPPI
, 1995:
Anna Cantaluppi,
L’archivio storico del-
l’Istituto Bancario San Paolo di Torino attraverso i secoli
,
in
Gli archivi degli istituti e delle aziende di credito e le fonti
d’archivio per la storia delle banche. Tutela, gestione, valoriz-
zazione
,
Atti del Convegno, Roma, 14-17 novembre 1989,
Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio
centrale per i beni archivistici.
C
ANTALUPPI
, 1999*:
Anna Cantaluppi,
La Compagnia di San
Paolo. Mercanti e funzionari nell’élite torinese tra Cinque e
Seicento,
in
Politica e cultura nell’età di Carlo Emanuele I.
Torino, Parigi, Madrid
,
a cura di Mariarosa Masoero, Sergio
Mamino, Claudio Rosso, Atti del Convegno internazionale
di Studi, Torino, 21-24 febbraio 1995, Firenze, Olschki.
[
C
ANTALUPPI
], 1999**: [
Anna Cantaluppi],
Poveri vergo-
gnosi” ed “elemosinari” a Torino
,
in «Compagnia di San
Paolo. Newsletter», 3.
[
C
ANTALUPPI
], 2000: [
Anna Cantaluppi],
1563:
il primo statu-
to
,
in «Compagnia di San Paolo. Newsletter», 6.