172
Documenti
*
1. 1852,
gennaio 17, Torino
[
Ordinato]
L’anno
a
del Signore mille ottocento cinquantadue, il
diciasette di gennaio in Torino, e nella solita sala delle adu-
nanze della Veneranda Compagnia di S. Paolo, previo avviso
datone dall’illustrissimo signor Intendente generale di questa
Divisione amministrativa si sono congregati gl’illustrissimi ed
eccellentissimi signori: cavaliere D. Michel’Angelo Vasco
Rettore, cavaliere Carlo Giriodi di Monastero vice Rettore,
cavaliere Pietro Cordara Antona Economo generale, conte
Luigi Rovasenda del Melle primo consultore, conte Miche-
l’Angelo Robbio di Varigliè, conte Giuseppe Provana di Col-
legno, marchese Domenico Del Caretto di Balestrino, cava-
liere Casimiro Gibellini, barone Ludovico Cravosio, cavalie-
re Bonaventura Pejretti di Condove, cavaliere Carlo Pullini
di Sant’Antonino, marchese Casimiro Massimino Ceva di
San Michele, barone Giuseppe Boggio, commendatore Giu-
seppe Despine, cavaliere Edoardo Ferrero della Marmora,
*
Nella trascrizione dei documenti nn. 1-10 si sono modernizzati la pun-
teggiatura, l’uso delle maiuscole e dell’accento; si sono sciolte le abbre-
viazioni; si sono assimilate i e j; si sono sempre elencati di seguito i
nomi dei presenti, tralasciando l’originale disposizione in colonna. Si
segnalano in nota rasure, spazi bianchi, parole espunte o note a margi-
ne, lacune e parti di testo illeggibili. Nel testo le integrazioni sono inse-
rite tra parentesi quadre. I docc. nn. 1-2 sono conservati in ASSP,
CSP
,
Ordinati-verbali
,
vol. 23, cc. 635-640; i docc. nn. 3-10 sono depositati
presso l’archivio della casa Santi Martiri. Ringrazio Gabriella Oldano e
Pietro Uscello per la trascrizione e la revisione dei testi. Sono grato
altresì ad Anna Cantaluppi, Ilaria Bibollet ed Erika Salassa per la pre-
ziosa collaborazione nella revisione paleografica ed editoriale.
a
1852 17
gennaio n. 3
scritto a margine.