73 5.
L’acquisto di un forno da pane
75 6.
L’accordo con il senatore Borello
75 7.
La costruzione della nuova sede
77 8.
Il contratto di costruzione con i capomastri
83 9.
Le spese di gestione nei bilanci della Compagnia
di San Paolo dal 1700 al 1707
84 10.
Il censimento del 1705
Appendice I
87
Tavola A
-
Elenco dei confratelli che approvarono
l’acquisto del palazzo Nicolis di Robilant
93
Tavola B
-
Elenco dei confratelli ammessi nella
Compagnia di San Paolo tra il 1668 ed il 1701
Appendice II
96
Censimento dell’isola San Felice
Appendice III
111
Entrate e uscite relative alla costruzione della nuova
sede della Compagnia di San Paolo
LA COMPAGNIA DI SAN PAOLO ALLA METÀ
DEL XVIII SECOLO. UNA
ÉLITE
POLITICO-
ECONOMICA TRA CORTE E MUNICIPALITÀ
Andrea Merlotti
131 1.
Premessa
133 2.
Compagnia di San Paolo e Municipio nella Torino
di Carlo Emanuele III
158 3.
Compagnia di San Paolo e carriere ecclesiastiche
tra corte e diocesi
176 4.
Gli anni Sessanta: un momento di crisi?
185
Bibliografia
207
Indice dei nomi
a cura di Pietro Uscello
4