C
ANTALUPPI
, 1999:
Anna Cantaluppi,
La Compagnia di San
Paolo: mercanti e funzionari nell’élite torinese tra Cinque e
Seicento
,
in
Politica e cultura nell’età di Carlo Emanuele I.
Torino, Parigi, Madrid
,
a cura di Mariarosa Masoero, Sergio
Mamino, Claudio Rosso, Atti del Convegno internazionale di
studi, Torino, 21-24 febbraio 1995, Firenze, Olschki.
C
ANTALUPPI
, 2003:
Anna Cantaluppi, Introduzione, in Emanuele
Tesauro,
Istoria della venerabilissima Compagnia della Fede
Catolica, sotto l’invocazione di San Paolo, nell’Augusta città di
Torino
,
a cura di Anna Cantaluppi, Quaderni dell’Archivio
Storico, Torino, Compagnia di San Paolo.
C
ANTALUPPI
-
M
ERIGHI
, 1991:
Anna Cantaluppi, Giorgio
Merighi,
La Compagnia di San Paolo nel passaggio dall’Antico
regime all’età napoleonica
,
in
Dal trono all’albero della libertà,
Trasformazioni e continuità istituzionali nei territori del regno di
Sardegna dall’Antico regime all’età rivoluzionaria
,
vol. 1, Atti
del Convegno, Torino, 11-13 settembre 1989, Roma, Ministero
per i Beni Culturali e Ambientali.
C
ARUTTI
, 1859:
Domenico Carutti,
Storia di Carlo Emanuele III
,
Torino, Botta, 2 voll.
C
ARUTTI
, 1863:
Domenico Carutti,
Storia del regno di Vittorio
Amedeo II
,
Firenze, Le Monnier, 2 a ed.
C
ASANOVA
, 1909:
Eugenio Casanova,
Censimento di Torino alla
vigilia dell’assedio (29 agosto - 6 settembre 1705)
,
in
Le campa-
gne di guerra in Piemonte (1703-1708) e l’assedio di Torino
(1706)
,
vol. VIII, Torino, Fratelli Bocca.
C
AVALLO
, 1995:
Sandra Cavallo,
Charity and power in Early
Modern Italy. Benefactors and their Motives in Turin. 1541-
1789
,
Cambridge, Cambridge University Press.
188