B
ARTOLI
, 1776:
Francesco Saverio Bartoli,
Notizia delle pitture,
sculture ed architetture, che ornano le Chiese e gli altri luoghi
pubblici di tutte le più rinomate città d’Italia
…,
vol. I:
Il
Piemonte
,
Venezia, A. Ravioli.
[
B
AUDI DI
V
ESME
], 1963-1968: [
Alessandro Baudi di Vesme],
Schede Vesme. L’Arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo
,
vol.
I (1963), vol. II (1966), vol. III (1968), Torino, Società
Piemontese di Archeologia e Belle Arti.
[
B
AUDI DI
V
ESME
], 1982: [
Alessandro Baudi di Vesme],
Schede
Vesme. L’Arte in Piemonte
,
vol. IV, Torino, Società Piemontese
di Archeologia e Belle Arti.
B
AVA
, 1995:
Anna Maria Bava,
La collezione di pittura e i gran-
di progetti decorativi
,
in
Le collezioni di Carlo Emanuele I di
Savoia
,
a cura di Giovanni Romano, Torino, Fondazione CRT -
Banca CRT.
B
ELTRAME
, 1991:
Dorino Beltrame,
La “Fabrica” della
Cittadella di Vercelli nel secondo Cinquecento. Modelli proget-
tuali e cantiere
,
in «Bollettino Storico Vercellese», n. 37, fasc. 2.
B
ENEDETTO
-
B
ONARDI
-
R
OCCIA
, 1987:
Stefano Benedetto, Maria
Teresa Bonardi, Rosanna Roccia,
L’amministrazione civica: fun-
zionari sabaudi e ufficiali comunali,
in
Il palazzo di città a
Torino
,
t. II, Torino, Archivio Storico della Città di Torino.
B
IANCHI
, 2002:
Paola Bianchi,
Onore e mestiere. Le riforme mili-
tari nel Piemonte del Settecento,
Torino, Zamorani.
B
IANCHI
, 2003*:
Paola Bianchi,
«
Quel fortunato e libero paese».
L’Accademia Reale e i primi contatti del giovane Alfieri con il
mondo inglese
,
in
Alfieri e il suo tempo
,
a cura di Marco Cerruti,
Maria Corsi, Bianca Danna, Atti del Convegno internazionale,
Torino-Asti, 29 novembre - 1° dicembre 2001, Firenze, Olschki.
186