al quale bisognando s’habbi rellatione; al qual tesoriere
Arnaldo fussero realmente contati, consignati et rimessi
fiorini quattordeci milla cinque cento trenta uno, grossi otto
in dinari contanti. Più tanti pegni ivi descriti nelli libri d’es-
so Monte in numero trenta millia sei cento quaranta nove
impegnati al detto Monte in tutto l’anno mille sei cento
nove per fiorini sessanta sei millia quattro cento ottanta,
grossi nove, quarti due come anche tutti li libri et mobili
dell’istesso Monte descriti al piede di detto instromento .
Quali pegni, mobili et libri fussero indi per detto teso-
riere rimessi et consignati al detto Mora depositario che
parimenti sene carricò come per esso instromento si legge,
quali due partite di denari contanti et pegni vivi ascendono
alla somma di fiorini ottanta uno millia e quindici grossi
cinque quarti due oltre il prezzo et valore di due case di
detto Monte, una comprata dal fu messer Gio Giacomo
Pianca per il prezzo di fiorini otto millia tre cento vinti et
l’altra da messer Utino Supino per il prezzo di fiorini nove
millia sei cento et il credito che esso Monte ha verso il
signor Antonio di Brosulo de signori conti di Coconato di
fiorini duoi millia sette cento et altro contro li heredi del
sudetto Pianca di fiorini sette cento settanta otto, grossi tre
et fiorini sedeci millia cento novanta sei et grossi quattro
per la spesa fatta nella fabrica nova, come appare per l’in-
ventaro d’esso Monte al piede del sudetto instromento
descritto talmente che tutto il capitale d’esso Monte resta-
va nella somma di fiorini cento sei millia trecento ottanta
sei, grossi duoi quarto uno esclusi fiorini dodeci milla tre-
cento quindeci, grossi dieci et quarto uno, quali s’havevano
da restituire a diversi particolari per il sopra più delli pegni
luoro che erano stati doppo ogni trascorso di tempo vendu-
ti al publico incanto per tutto detto anno mille sei cento
nove, come appare per inventaro o sia libro particolare
qual a quest’effetto si tiene scritto dal sudetto messer
Mercato secretaro d’esso Monte.
57