Testimoni
:
Bartholomeo Affasio di Perletto, residente in
Torino, e Lorenzo Perusia di Virle.
Notaio
:
Gio Michele Felice, notaio ducale.
(1627, 1
ib. 5, c. 369)
Quietanza
dell’Officio pio della Congregazione di San
Paolo a favore di Gio Antonio Cravosio per la somma di
fiorini 4245 e grossi 8 da quest’ultimo dovuti all’Officio pio
a seguito di una lite celebrata dinnanzi al Senato.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, 21 maggio
1627.
Testimoni
:
Paulo Matheo Buffetti, segretario dell’Università
di Torino e Gio Michele Felice, notaio di Torino.
Notaio
:
Gio Maria Benaudi, notaio ducale di Veruno.
(1627, 1
ib. 6, c. 235)
Credito
vantato dal Monte di pietà di Torino nei confronti
di Francesco Civera depositario del Monte di pietà che si
riconosce debitore per la somma di fiorini 13.006 e viene
riconfermato depositario.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, 24 novembre
1627.
Testimoni
:
Gio Andrea Mignata di Vercelli, maggiordomo
di S. A. S., residente in Torino, Alessandro Valle, auditore
in Torino e Gio Maria Cinzanotto di Torino.
Notaio
:
Gio Michele Felice, notaio ducale.
(1627, 1
ib. 12, c. 399)
Nomina
di Gio Michele Felice, notaio di Torino, a deposi-
tario e tesoriere del Monte di pietà di Torino con lo stipen-
dio di 1800 fiorini l’anno.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia dei
Santi Stefano e Gregorio, 28 marzo 1628.
Testimoni
:
Gio Batta Dentis, notaio di Torino, e Gio Batta
Rossano di Torino.
50