Santi Stefano e Gregorio, 13 settembre 1622.
Testimoni
:
Francesco Civera e Lodovico Rossano, entram-
bi di Torino.
Notaio
:
Gio Michele Felice, notaio ducale.
(1622, 1
ib. 9, c. 498)
Quietanza
rilasciata dall’Officio pio della venerabile
Congregazione di San Paolo a favore dei signori
Gierolamo, Pietro Paolo, Alessandro e figlioli del fu Carlo
Poliaghi, per la somma di fiorini 1063 e grossi 9, in liquida-
zione definitiva della donazione fatta all’Officio pio di
scudi 50 da fiorini 8 dal fu Giacomo Filippo Poliago di
Milano, residente in Torino.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, 17 dicembre
1622.
Testimoni
:
Amedeo Crova e Francesco Civera di Torino.
Notaio
:
Gio Michele Felice, notaio ducale.
(1622, 1
ib. 12, c. 303)
Vendita
di un annuo censo di doppie 12 di Spagna di
Amedeo Broglia di Chieri, conte di Cortandone, da que-
st’ultimo costituito su una cascina di sua proprietà, a favore
dell’Officio pio della venerabile Congregazione di San
Paolo per il prezzo di doppie 150 di Spagna.
Data
:
Torino, casa dell’auditore Miloda, 16 gennaio 1623.
Testimoni
:
Giuseppe Carello di Varale e Bartolomeo
Boschi di Poirino, residenti a Torino.
Notaio
:
Gio Michele Felice, notaio ducale.
(1623, 1
ib. 2, c. 227)
Quietanza
rilasciata ad Antonio Bonino, quale amministra-
tore dei beni dei fratelli Lelio, per la somma di 211 scudi ad
estinzione di un debito relativo ad un censo di 52 scudi e
mezzo annuali, che il padre dei fratelli Lelio aveva stabilito
sopra una vigna ed aveva venduto alla Casa della Madonna
40