ad essere riconfermato nel proprio incarico
134
,
e a conseguire
la carica di consigliere e mastro auditore nella Camera dei
conti
135
.
Nel 1649, nonostante l’infeudazione fatta da madama
reale al fratello Carlo, venne investito «di metà giurisdizione
del luogo di Buttigliera d’Asti» ottenendo in questo modo il
titolo comitale
136
.
Del ragguardevole patrimonio accumulato
durante gli anni fiorenti, alla sua morte, avvenuta l’11 aprile
del 1661, rimasero beni di poco valore
137
.
169
134
Ottavio ricoprì nel 1646 e nel 1658 anche la carica di
chiavaro
(
ASCT,
Ordinati,
vol. 187, c. 127
r
;
vol. 193, c. 82
r
).
135
AST, s.r.,
Camerale
,
PP
,
reg. 63, c. 45
v
.
136
Ibid.
,
Camerale
,
PCF
,
reg. 1649, c. 43.
137
Ibid.
,
Insinuazione di Torino
, 1662,
lib. 5, cc. 89
r
-266
v
.
Per ulteriori
informazioni sul tracollo finanziario di Ottavio Baronis mi permetto di
rimandare alla mia tesi di laurea (C
ALAPÀ
, 2000).