89
La situazione che emerge è la seguente:
tabella 4
età
d'ingresso
(
anni)
9
10
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
31
TOTALE
numero di ingressi
corrispondente
1
2
4
4
3
2
5
4
0
1
6
1
1
%
61,77
38,23
100
totale ingressi per
raggruppamento
21
13
34
gruppi
di età
Dai 9 ai 16
anni
Dai 17 ai 31
anni
deposito
età
d'ingresso
(
anni)
20
23
26
27
28
34
49
56
TOTALE
numero di ingressi
corrispondente
1
1
1
2
1
1
1
1
%
66,67
33,33
100
totale ingressi per
raggruppamento
6
3
9
gruppi
di età
Dai 20 ai 30
anni
Oltre i 30
anni
forzate
Sorprendentemente, anche per il Deposito come per il Soccorso la mag-
gior parte degli ingressi avveniva fra i 12 e i 16 anni. La situazione che si
presenta è dunque ben lontana da quella che le regole lasciavano intendere.
Non possiamo certamente ricondurre la grande maggioranza degli ingressi,
che riguardarono bambine e adolescenti tra i 9 e i 16 anni, a donne dedite alla
prostituzione seppur «di fresco» o in condizione di pentimento, come voleva-
no le regole. Sono dell’idea che sin dagli inizi del Settecento il Deposito inizi
a configurarsi come una “zona franca” usata, da un lato, come appendice del
Soccorso, per far fronte alle innumerevoli domande di ammissione che non
potevano essere soddisfatte nel Soccorso, e dall’altro come istituzione idonea