5
sommario
Volume I
9
Prefazione
11
Introduzione
15
Sigle e abbreviazioni
17
LE FONTI: UN PERCORSOATTRAVERSO GLI ARCHIVI
DALLA CASA DEL SOCCORSOALL’EDUCATORIO
DUCHESSA ISABELLA
Anna Cantaluppi
20
1.
Struttura organizzativa dell’antica Compagnia di San Paolo
22
2.
L’archivio del Soccorso e del Deposito e le serie consultate
28
3.
Struttura organizzativa delle Opere pie di San Paolo
31
4.
L’archivio dell’Educatorio duchessa Isabella
34
5.
Le fonti utilizzate per il periodo contemporaneo
37
ASSISTENZA ED EDUCAZIONE IN ETà MODERNA
Sandra Cavallo
49
LE CASe DEL SOCCORSO, DEL DEPOSITO E DELLE FORZATE
DALLA FONDAZIONEALLA RIVOLUZIONE FRANCESE
Marcella Maritano
51
Premessa
56
Le istituzioni femminili della Compagnia di San Paolo
nel contesto torinese
56
1.
Ideologia di genere e difesa dello
status
57
2.
Gli esordi dell’assistenza alle donne
59
3.
Rivalità tra le istituzioni
62
4.
Ingerenze regie e resistenze
68
5.
L’epoca napoleonica
71
L’ingresso. Requisiti e profili sociali
72
1.
Le piazze e la loro utilizzazione
72
1.1
Le piazze a spese dell’Opera
75
1.2
Le pensionarie
81
1.3
L’ascesa delle piazze di fondazione privata
85
2.
Il profilo sociale delle assistite
85
2.1
Età d’ingresso