368
Signorelli, 2007: Bruno Signorelli,
L’opera del Consiglio delle Fabbriche e Fortificazioni per
la difesa di Torino durante la guerra di Successione spagnola
,
in
Il patrimonio architettonico e
ambientale. Studi per MicaelaViglino Davico
,
a cura di Costanza Roggero, Elena Dellapiana,
Guido Montanari, Torino, Celid.
Signorelli, in corso di stampa: Bruno Signorelli,
L’assedio di Vercelli del 1704 e l’opera degli
ingegneri militari sabaudi e franco-spagnoli
,
in «Bollettino Storico Vercellese».
Sonnet, 1987: Martine Sonnet,
L'éducation des filles au temps des Lumières
,
Paris, Cerf.
Stara, 2002: Monica Stara,
Un monastero per l’educazione: l’orfanotrofio femminile di Tori-
no
,
Dissertazione di laurea, relatore Paolo Bianchini, Università degli Studi di Torino, Facol-
tà di Scienze della Formazione, a.a. 2001/2002.
Strocchia, 1999: Sharon Strocchia,
Learning the virtues. Convent schools and female culture
in renaissance Florence
,
in
Women’s education in early modern Europe. A history 1500-1800
,
a cura di Barbara J.Whitehead, New York-London, Kindle edition.
Symcox, 2002: Geoffrey Symcox,
La trasformazione dello Stato ed il riflesso nella capitale
,
in
Storia di Torino
,
vol. IV:
La Città fra crisi e ripresa (1630-1730)
,
a cura di Giuseppe Ricupe-
rati, Torino, Einaudi.
Tamburini, s.d. (ma 1968): Luciano Tamburini,
Le chiese di Torino dal rinascimento al baroc-
co
,
Torino, Le Bouquiniste.
Tamburini, 1979: Luciano Tamburini, voce
Ceppi
,
Carlo
,
in
Dizionario Biografico degli Ita-
liani
,
vol. XXIII, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana.
Tarizzo, 1707: Francesco Antonio Tarizzo,
Ragguaglio istorico dell’assedio, difesa e libera-
zione della città di Torino
,
Opera di d. Francesco Antonio Tarizzo cittadino torinese [...],
Torino, G. B. Zappata.
Terpstra, 2000: Nicholas Terpstra,
The politics of ritual kinship: confraternities and social
order in early modern Italy
,
Cambridge, Cambridge University Press.
Tesauro, 1657: Emanuele Tesauro,
Historia della venerabilissima Compagnia della Fede Ca-
tolica sotto l’invocatione di San Paolo nell’Augusta città di Torino. Descritta dal conte D.
Emanuele Tesauro, cavalier Gran Croce de’ SS. Mauritio e Lazaro, Patrizio Torinese
,
Torino,
G. Sinibaldo.
Tesauro, 1658: Emanuele Tesauro,
Parte seconda nella quale si contengono le regole de’ con-
fratelli et di tutte le pie opere della Venerabilissima Compagnia di S. Paolo con gli estratti de’
privilegi, et altre scritture della stessa Compagnia nominate nell’Historia
,
Torino, G. Sinibaldo.
Tesauro, 1701*: Emanuele Tesauro,
Istoria della venerabile Compagnia della Fede Cattolica
sotto l’invocazione di San Paolo nell’Augusta città di Torino, scritta dal conte Don Emanuele
Tesauro
,
seconda edizione accresciuta, Torino, G. B. Zappata.
Tesauro, 1701**: Emanuele Tesauro,
Istituto della venerabile Compagnia della Fede Catto-
lica sotto l’invocazione di San Paolo. Co’ Estratti de’ Privilegi e d’altre Scritture della stessa
Compagnia, delle quali parlasi nella Prima Parte. Parte Seconda
,
Seconda Edizione in alcune
parti variata, e in altre accresciuta, Torino, G. B. Zappata.
Tesauro, 2003: Emanuele Tesauro,
Istoria della venerabilissima Compagnia della Fede Cato-
lica, sotto l’invocazione di San Paolo, nell’Augusta città di Torino
,
a cura di Anna Cantaluppi,
Quaderni dell’Archivio Storico, Torino, Compagnia di San Paolo.
Tomas, 2006: Natalie R. Tomas,
Did women have space?
,
in
Renaissance Florence, a social
history
,
a cura di Roger J. Crum, John T. Paoletti, Cambridge, Cambridge University Press.