202
ascensione verso l’alta meta, a cui – non paia immodestia affermarlo – da qualche
anno è giunto. Non che subito perdesse quel carattere, si può dire, mezzo monasti-
co, che l’origine sua antica vi aveva impresso e che il lungo volger del tempo non
aveva cancellato del tutto; ma, ogni giorno, qualche soffio di aria nuova entrava
per le finestre della casa secolare e portava in quel vecchio ambiente i germi di
una nuova vita. Si cominciò col dare maggior sviluppo all’insegnamento letterario
e scientifico nella classe di complemento, affidandone l’incarico a distinti profes-
sori; e, quanto ai lavori donneschi, si abolì l’uso di ricevere nell’istituto commis-
sioni di qualsiasi lavoro
59
.
59
Bernardi, 1898, p. 30.