87
Origine e instituzione della Compagnia di San Paolo. pag.
0
89
Opera prima. La frequenza de’ santi sacramenti
e il sostenimento della fede catolica.
pag. 125
Opera seconda. L’introduzione della Compagnia
di Giesù in Torino; le scuole e le missioni.
pag. 139
Opera terza. L’erezione della Congregazione
della Beatissima Vergine Annunziata,
che ha dato lume e vita alle altre.
pag. 181
Opera quarta. Il Soccorso de’ poveri vergognosi.
La Compagnia delle umiliate per servire a’ poveri.
Il Monte di pietà.
pag. 201
Opera quinta. La Casa del soccorso delle vergini.
L’Officio pio, contenente le messe cotidiane, dotar
vergini, vestir povere, ricoverar le rifuggite alla
santa fede, eseguir le pie disposizioni de’ testatori.
pag. 217
Opera sesta. Voti e devozioni per publico beneficio,
principalmente per gli suoi principi. Oratorio
della penitenza o sia della buona morte.
pag. 235
Opera settima. Templi ed edifici in onor di Dio.
Capella di San Paolo e sepultura de’ confratelli
della Compagnia.
pag. 253
Opera ottava. Direzion de’ negozii temporali
in servigio di Dio e del prossimo. Colleggio de’
convittori; Albergo delle virtù; Ospitale della
carità e Monte della fede.
pag. 267