305
Acosta, Giacomo, 155-158, 160-161,
185.
Acquaviva, Claudio, 196, 198.
Adorno, Francesco, 161.
Agliè, Filippo di,
vedi
San Martino
Filippo, conte d’Agliè.
Agnello, Francesco, 166.
Agostino, Aurelio, vescovo di
Ippona, santo, 152.
Alboschi,
vedi
Albosco.
Albosco, Giovanni Antonio, 115-
116, 136, 147, 149-152, 158-159,
162, 167, 185-186, 269.
Albrici,
vedi
Albrizzi.
Albrizzi, Luigi, 289.
Alemanni, Basilio, 190.
Aleramo,
vedi
Becuti.
Alessandrino, cardinale,
vedi
Pio V.
Amalario di Metz (
detto
Fortunatus
e Symposius), vescovo di Treviri,
255.
Ambrogio, vescovo di Milano, santo,
217, 241, 263.
Andrea II, re d’Ungheria, 205.
Anebaldo, Claudio,
vedi
Annebault.
Annebault, Claude d’, maresciallo di
Francia, 98-99, 104.
Annebault, Jean, 104.
Antonino Peruzzi, santo, arcivescovo
di Firenze, 291.
Antonio da Padova, santo, 232.
Antonio di Borbone-Vendôme, re di
Navarra, 103.
Aquila di Ponto, 276.
Aragona, cardinale di,
vedi
Avalos,
Inigo d’.
Arcori, signori di Altessano, 160.
Ardente, Alessandro, 263.
Argentero, Gioseppe, 222.
Aristotele, 153, 178, 195.
Arnaldo, Bartolomeo, 227.
Assia, principe di,
vedi
Filippo il
Magnanimo.
Avalos, Inigo d’, cardinale
d’Aragona, 121.
Avventore, santo, 170, 172.
Bachod, Francesco, 111, 154.
Bacodio, Francesco, vescovo di
Geneva, nunzio apostolico,
vedi
Bachod.
Baldessani,
vedi
Baldessano.
Baldessano, Guglielmo, 177, 256,
270-271, 273.
Balma, Pietro della,
vedi
Baume.
Barnaba, santo, vescovo della Gallia
Cisalpina, 99.
Baronio, Cesare, cardinale, 181, 287.
Baronis, Carlo, 290.
Baronis, Filiberto, 225.
Bartoli, Daniel,
vedi
Bartoli,
Daniello.
Bartoli, Daniello, 143.
Basilio, arcivescovo di Cesarea,
santo, 278.
Baume, Pierre de la, 95.
Beccaria, Giovan Antonio, 274-275.
Becuti, Aleramo de’, signor di
Lucento e di Borgaro, 149-152,
154-155, 158, 165-166, 168-170,
186, 257.
INDICE DEI NOMI DI PERSONA*
*
L’indice è riferito esclusivamente al testo dell’
Istoria
,
comprese le chiose del-
l’autore (ad eccezione, per queste ultime, dei nomi facenti parte del titolo della
fonte).