Sommario
pag.
5
Prefazione
Franzo Grande Stevens
Presidente della Compagnia di San Paolo
7
Presentazione
Walter E. Crivellin, Università di Torino
Bruno Signorelli, Presidente della S.P.A.B.A.
9
Sigle e Abbreviazioni
GLI ATTI RITROVATI:
FONTI PER LO STUDIO DELLA
COMPAGNIA DI SAN PAOLO (1636-1665)
Cecilia Laurora e Maria Paola Niccoli
11 1.
Premessa
12 2.
Schedatura atti 1636-1665
«
ERAN NEL MONDO E FUOR
DEL MONDO…»: ALLE ORIGINI
DELLA COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Pier Giorgio Longo
73 1.
Essere “cattolici”: motivi di repressione
antiereticale e predicazione missionaria
a metà del secolo XVI
94 2.
Alle origini della Compagnia
114 3. «
Tibi scribo Catholico»
125 4.
I «Capitoli o sia constitutioni della
confraternita della catholica fede in Turino»
(1563)
150 5.
Le regole della Compagnia tra XVI e XVII
secolo
163
L’ANTICA COMPAGNIA DI SAN PAOLO
NELLA DIFFICILE TRANSIZIONE
(1852-1853).
APPUNTI E DOCUMENTI
Walter E. Crivellin
3