221
M
ERLIN
, 1995**:
Pierpaolo Merlin,
Dal Piemonte all’Euro-
pa. I risvolti internazionali della politica antiereticale di Ema-
nuele Filiberto di Savoia
,
in «Bollettino della Società di Studi
Valdesi», CXII, 177.
M
ERLIN
, 1998:
Pierpaolo Merlin,
Torino durante l’occupa-
zione francese
,
in
Storia di Torino
,
vol. III:
Dalla dominazio-
ne francese alla ricomposizione dello Stato (1536-1630
),
a
cura di Giuseppe Ricuperati, Torino, Einaudi.
M
ERLO
, 1952:
Carlo Merlo,
Una pagina di storia di cent’anni
fa 1852-1952
.
Commemorazione tenuta dal confratello Rev.
Mons. Carlo Merlo nel centenario della spogliazione della
Compagnia di S. Paolo delle sue opere (adunanza 29 aprile
1952)
,
Torino, Veneranda Compagnia di San Paolo, Tipogra-
fia Artigianelli.
M
ERLOTTI
, 2005:
Andrea Merlotti,
La Compagnia di San
Paolo alla metà del XVIII secolo. Una élite politico-economi-
ca tra corte e municipalità
,
in
Per una storia della Compagnia
di San Paolo (1563-1853)
,
vol. II, a cura di Walter E. Crivel-
lin, Bruno Signorelli, Quaderni dell’Archivio Storico, Tori-
no, Compagnia di San Paolo.
M
ERULA
,
s.d. (ma tra 1550 e 1554): Gaudenzio Merula,
Syllabarum exactissima dimensio Gaudentio Merula auctore
,
Torino, M. Cravoto.
M
ERULA
, 1551:
Gaudenzio Merula,
Memorabilium libri V
,
Torino, s.e.
M
ONTI
, 1914:
Alessandro Monti,
La Compagnia di Gesù nel
territorio della Provincia torinese. Memorie storiche compi-
late in occasione del primo centenario di essa Compagnia
,
vol. I:
Fondazioni antiche
,
Chieri, Stabilimento tipografico
M. Ghirardi.