L
AURORA
-
N
ICCOLI
, 2004:
Cecilia Laurora, Maria Paola Niccoli,
Gli atti ritrovati: fonti per lo studio della Compagnia di San
Paolo (1610-1635),
in
Per una storia della Compagnia di San
Paolo (1563-1853
,
a cura di Walter E. Crivellin, Bruno Signorelli,
Quaderni dell’Archivio Storico, Torino, Compagnia di San Paolo.
Le campagne di guerra
, 1906:
Le campagne di guerra in
Piemonte (1703-1708) e l’assedio di Torino (1706)
,
vol. VII,
Torino, Fratelli Bocca.
L
UPANO
, 1998:
Alberto Lupano,
«
La soppressione lunga»: dalle
Costituzioni universitarie del 1720 a quelle del 1772
,
in
La
Compagnia di Gesù nella provincia di Torino dagli anni
Emanuele Filiberto a quelli di Carlo Alberto
,
a cura di Bruno
Signorelli, Pietro Uscello, Atti del Convegno, Torino, 14-15 feb-
braio 1997, Torino, Società Piemontese di Archeologia e Belle
Arti.
M
ALACCO
, 1992:
Silvia Malacco,
Le congregazioni di carità in
Piemonte nel XVIII secolo
,
Tesi di laurea, Università di Torino,
Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1991/1992, rel. prof. Giuseppe
Ricuperati.
M
ANNO
, 1895-1906:
Antonio Manno,
Il Patriziato subalpino.
Notizie di fatto storiche, genealogiche, feudali ed araldiche, desun-
te da documenti
,
Firenze, Civelli, vol. I e II a stampa (più voll. dal
III al XXIX, dattiloscritti, consultabili presso AST e BRT).
M
ARCHISIO
, 1985:
Silvia Marchisio,
Ideologia e problemi dell’e-
conomia familiare nelle lettere della nobiltà piemontese (XVII-
XVIII sec.)
,
in «BSBS», LXXXIII.
M
ERCANDO
, 2003:
Liliana Mercando
,
Archeologia a Torino.
Dall’età preromana all’Alto Medioevo
,
Torino, Umberto
Allemandi & C.
195