D
IONISOTTI
, 1881:
Carlo Dionisotti,
Storia della magistratura
piemontese,
Torino, Roux e Favale, 2 voll.
D
OGLIO
, 2002:
Maria Luisa Doglio,
Letteratura e retorica da
Tesauro a Gioffredo
,
in
Storia di Torino
,
vol. IV:
La città fra crisi e
ripresa (1630-1730)
,
a cura di Giuseppe Ricuperati, Torino, Einaudi.
E
RBA
, 1979:
Achille Erba,
La Chiesa sabauda tra Cinque e
Seicento. Ortodossia tridentina, gallicanesimo savoiardo e asso-
lutismo ducale (1580-1630)
,
Roma, Herder.
F
AVARO
, 1997:
Oreste Favaro,
Vittorio Gaetano Costa d’Arignano
1737-1796.
Pastore «illuminato» della chiesa di Torino al tra-
monto dell’ancien régime,
Casale Monferrato, PIEMME.
Francesco Ottavio Magnocavalli
,
in corso di stampa:
Francesco
Ottavio Magnocavalli (1707-1788). Architettura, letteratura e
cultura europea nell’opera di un casalese
,
a cura di Antonella
Perin, Carlenrica Spantigati, Atti del Convegno, Casale
Monferrato, 11-13 ottobre 2002.
F
RIGO
, 1991:
Daniela Frigo,
Principe, ambasciatori e «jus gen-
tium». L’amministrazione della politica estera nel Piemonte del
Settecento
,
Roma, Bulzoni.
G
AJA
, 1988:
Roberto Gaja,
Il marchese d’Ormea
,
Milano,
Bompiani.
G
ENTA
, 1983:
Enrico Genta,
Senato e senatori di Piemonte nel
secolo XVIII
,
Torino, Deputazione subalpina di storia patria.
«
Gentilhuomini christiani e religiosi cavalieri»
, 2000:
«
Gentilhuomini christiani e religiosi cavalieri». Nove secoli
dell’Ordine di Malta in Piemonte
,
a cura di Luisa Clotilde
Gentile, Tomaso Ricardi di Netro, Catalogo della mostra, Torino,
7
novembre - 10 dicembre 2000), Milano, Electa.
192