63
1.
Regole per la Casa del Soccorso delle Vergini della Madonna Santissima
fatte per ordine dell’Illustrissimo Monsignor l’Arcivescovo Broglia di
Torino
,
Torino, Giovanni Vincenzo Cavaleri, 1612, frontespizio.
Torino.ASSP, I,
CSP
,
Statuti
, 1,
fasc. 2/3. (Foto Astra Media).
2.
Regole per la Casa del Soccorso delle Vergini
,
in Tesauro, 1701**, pp.
88-89.
3.
Sede del Soccorso (1652-1756) nell’attuale via Cavour 12 a Torino.
Foto Angelo Morelli, 2007.
4.
Giovanna Battista Clementi detta Clementina,
Carlo Giacinto Roero
,
XVIII secolo.
Castello di Guarene. Da R.Antonetto, G
uarene. Un castello nella storia
,
Torino, 2006.
(
Foto Riccardo Gonella, per gentile concessione di Daniela Piazza Editore).
5.
Sede del Deposito (1720-1853) nell’attuale via Garibaldi 51 e 53 a To-
rino. Foto Angelo Morelli, 2007.
6.
Sede del Deposito (1720-1853) nell’attuale via Garibaldi 51 e 53 a To-
rino. Interno. Foto Angelo Morelli, 2007.
7.
Rendiconto del Soccorso 1705, particolare.
Torino.ASSP, I,
CSP
,
Bilanci
, 32,
cc. 290-291.
8.
Corredo per l’ammissione delle ragazze nel Soccorso, s.d.
Torino.ASSP, I,
Socc.
, 250. (
Foto Astra Media).
9.
Giovanna Battista Clementi detta Clementina o allievi (attrib.),
Tom-
maso Andrea Crosa
,
benefattore del Soccorso, XVIII secolo. Foto Mar-
co Saroldi, 2009.
Torino, Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo. Si ringraziano per la
consulenza Laura Facchin e Bruno Signorelli.
10.
Pietro Ayres (attrib.),
Maria Teresa d’Asburgo Lorena
,
protettrice del
Soccorso, 1831-1840. Foto Marco Saroldi, 2009.
Collezione Intesa Sanpaolo.
11.
Isabella duchessa di Baviera, moglie di Tommaso duca di Genova
,
pro-
tettrice dell’Educatorio, foto del Cav. Lovazzano, Torino, inizio ’900.
Torino. AST,
Archivio dei Duchi di Genova, Fotografie, Ritratti ufficiali
,
Duchessa
Isabella di Baviera. Autorizzazione alla pubblicazione dell’AST prot. 3206/12 maggio
2010. (
Foto Davide Bozzalla).
12.
Sede del Soccorso (1756-1853), dell’Istituto del Soccorso e del Deposi-
to (1853-1883), dell’Educatorio Duchessa Isabella (1883-1893) nell’at-
tuale via Maria Vittoria 35 e 37 a Torino. Foto Angelo Morelli, 2007.
13.
Il palazzo dell’Educatorio duchessa Isabella nell’attuale piazza Berni-
ni, facciata, foto Bernardo Pasta succ. G. Ambrosetti, Torino, 1911.
Torino.ASSP, II,
ISPT-FC
,
Patrimonio immobiliare
, 3971. (
Foto Filippo Gallino).
14.
Giuseppe Davicini,
Progetto del nuovo edifizio che l’Amministrazione
delle Opere Pie di S. Paolo intende costrurre in Torino per l’Istituto Du-
chessa Isabella. Pianta del piano terreno
,
cianografia, 1889.
Torino. ASSP, II,
ISPT-FC, Verbali
, 99,
allegato alla seduta della GP dell’11 febbraio
1890. (
Foto Filippo Gallino).
15.
Danni di guerra. Planimetria dell’edificio, s.d.
Torino.ASSP, II,
EDI
,
Patrimonio immobiliare
, 5146. (
Foto Astra Media).
16.
Ricostruzione dell’edificio dopo l’incursione aerea del novembre 1942,
foto Moisio, anni Sessanta.
Torino.ASSP, II,
EDI
,
Patrimonio immobiliare
, 5146.
17.
Fronte interna dell’edificio
,
foto G. B. Berra, Torino, 1898.
Torino.ASSP, II,
ISPT-FC
,
Patrimonio immobiliare
, 3971. (
Foto Filippo Gallino).
18.
Giardino e gruppo generale
,
foto J.David-Vallois,successeur,Paris,1912.
Torino.ASSP, II,
EDI
,
Fotografie
, 4560. (
Foto Filippo Gallino).
19.
Gruppo di alunne del corso complementare che presero parte al con-
corso internazionale ginnastico tenutosi in Torino nel maggio 1911,
foto Bernardo Pasta succ. G. Ambrosetti, 1911.
Torino.ASSP, II,
ISPT-FC
,
Patrimonio immobiliare
, 3971. (
Foto Filippo Gallino).
20.
Vetrata d’ingresso verso il giardino, studio Gibelli Arte Riproduttiva,
1935.
Torino.ASSP, II,
ISPT-FC
,
Patrimonio immobiliare
, 3971. (
Foto Filippo Gallino).
21.
Parco dell’Educatorio, studio Gibelli Arte Riproduttiva, 1935.
Torino.ASSP, II,
ISPT-FC
,
Patrimonio immobiliare
, 3971.
22.
Uniforme invernale d’uscita
,
fotoBernardoPasta succ.G.Ambrosetti,1911.
Torino.ASSP, II,
ISPT-FC
,
Patrimonio immobiliare
, 3971.
23.
Uniforme estiva d’uscita
,
foto Bernardo Pasta succ. G.Ambrosetti 1911.
Torino.ASSP, II,
ISPT-FC
,
Patrimonio immobiliare
, 3971.
Elenco delle illustrazioni